Evento Catania - 1 - 2 Luglio 2025

SCADENZA ISCRIZIONE

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Evento Catania - 1 - 2 Luglio 2025

Informazioni Generali

  

 

Responsabili Scientifici

Raffaele Falsaperla
Riccardo Lubrano
Martino Ruggieri
Marco Saporito

 

 

Sede dell’evento

Città della Scienza
Via Simeto, 23
Catania

 

 

 

Segreteria e Organizzazione

SERVIZITALIA
Via Salvatore Puglisi, 15 90143 Palermo
tel. 091 6250453
congressi@servizitalia.it

 

 

Evento Catania - 1 - 2 Luglio 2025

Redazionale Scientifico

 

 

Corso di preparazione

Catania, 1-2 luglio 2025

 

Dal 2017, Latina ospita ogni anno i “Pediatric Simulation Games” ideati e promossi dal Prof. Riccardo Lubrano, Primario di Pediatria e Neonatologia dell’area Pontina e docente presso La Sapienza di Roma.
Un progetto nato con una visione chiara: offrire a ogni bambino, ovunque si trovi in Italia, la stessa qualità assistenziale in situazioni di emergenza.

“Attraverso i giochi – spiega il Prof. Lubrano – vogliamo costruire un modello formativo avanzato e uniforme per tutti i centri ospedalieri, coinvolgendo i giovani specialisti in pediatria in un percorso competitivo e altamente formativo sulle urgenze pediatriche.”

Dopo il grande successo dell’edizione siciliana dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di quasi 200 giovani medici da tutta Italia, torna a Catania l’evento preparatorio ai Giochi di Latina 2025.

 Il Corso – Catania, 1-2 luglio 2025

Due giornate intense di formazione, articolate tra mattina e pomeriggio, con un programma che unisce lezioni teoriche a simulazioni pratiche avanzate su manichini elettronici ad alta fedeltà.
I partecipanti, si eserciteranno nella gestione di scenari complessi di emergenza pediatrica.

Docenti 2025:

Allan De Caen
Vinay Nadkarni 
Monica Kleiman 
Raffaele Falsaperla 
Riccardo Lubrano 
Gian Luca Trobia 

 

Un’occasione unica per apprendere, confrontarsi, e prepararsi insieme al prossimo appuntamento nazionale.

I Giochi di Latina vi aspettano.

La preparazione inizia da Catania.

ECM

 

 

Il corso, una preparazione per il lavoro dei pediatri in PS, é aperto,
oltre che alle squadre che parteciperanno ai PSG 2024,
anche a tutti i pediatri ed infermieri che operano nell’emergenza pediatrica

 

L’evento è stato accreditato per 100 iscritti dal provider n. 5183 presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per le seguenti figure professionali: Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medici Chirurghi

Discipline di riferimento: Neonatologia, Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Anestesia e Rianimazione;

Obiettivo formativo 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.

L’evento ha una durata di 17 ore e dà diritto a 17 crediti ECM

Per il rilascio dei crediti occorre: frequentare il 90% del totale delle ore di formazione dell’evento; registrarsi all’ingresso e all’uscita; riconsegnare al termine dei lavori la scheda personale e il modulo di valutazione forniti in sede congressuale. .

Evento Catania - 1 - 2 Luglio 2025
Evento Catania - 1 - 2 Luglio 2025

Instructors

Station 1
Allan De Caen
Shock
Station 2 
Vinay Nadkarni
CPR and Team work
Station 3.
Monica Kleiman

Respiratory Distress
Station 4
Raffaele Falsaperla

Neurological Emergencies
Station 5 
Riccardo Lubrano

Gian Luca Trobia
Q-PCR