
Le Università presenti in gara ai Pediatric Simulation Games Internazionale
2025
Conto alla rovescia per la settima edizione dei Pediatric Simulation Games Internazionali!
Quest’anno saranno 39 le squadre in gara, con una straordinaria partecipazione delle Università italiane: 32 Atenei da tutta Italia affiancati da 7 squadre internazionali provenienti da Francia, Lituania, Portogallo e Spagna.
Ogni Università avrà una sezione dedicata con logo della squadra, link all’Ateneo, nomi, video e foto dei giovani specializzandi che rappresenteranno la propria Scuola di Pediatria.
📍 Dove e quando?
I giochi si terranno dal 3 al 6 settembre 2025 a Latina
Prepariamoci a vivere una nuova sfida fatta di passione, competenza e simulazione!
Universities competing at the Pediatric Simulation Games International 2025
Countdown to the seventh edition of the Pediatric Simulation Games International!
This year there will be 39 teams competing, with an extraordinary participation of Italian Universities: 32 Universities from all over Italy joined by 7 international teams from France, Lithuania, Portugal and Spain.
Each University will have a dedicated section with team logo, link to the University, names, videos and photos of the young residents who will represent their School of Pediatrics.
📍 Where and when?
The games will be held from September 3 to 6, 2025 in Latina
Let’s get ready to experience a new challenge of passion, expertise, and simulation!
LE SQUADRE ITALIANE 2025
THE ITALIAN TEAMS 2025
Clicca sul nome di ciascuna Università per scoprire il team 2025, guardare la foto ufficiale e il video di presentazione. Durante i Pediatric Simulation Games, le pagine dedicate verranno aggiornate ogni giorno con nuovi video e immagini in diretta dai giochi.
Click on each University to discover the 2025 team, view the official photo, and watch the presentation video. During the Pediatric Simulation Games, the team pages will be updated daily with new videos and live images from the event.
Università degli studi di Bari “Aldo Moro”
Università degli studi di Bologna Alma Mater Studiorum
Università degli studi di Brescia
Università degli studi di Cagliari
Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Università degli studi di Catania
Università degli studi di Ferrara
Università degli studi di Firenze – Meyer
Università degli studi di Foggia
Università degli studi di Genova
Università degli studi di Milano Bicocca
Università degli studi di Milano – Polo Sacco Buzzi
Università degli studi di Milano La Statale – Policlinico – Clinica De Marchi
Università degli sudi di Milano Vita-Salute San Raffaele
Università degli studi di Modena Reggio Emilia – Unimore
Università degli studi di Napoli Federico II
Università degli studi di Padova
Università degli studi di Palermo
Università degli studi di Parma
Università degli studi di Pavia
Università degli studi di Perugia
Università del Piemonte Orientale (UPO)
Università degli studi di Pisa
Università degli studi di Roma La Sapienza – Policlinico Umberto I
Università degli studi di Roma La Sapienza Sant’Andrea
Università degli studi di Roma Tor Vergata
Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Gemelli – Roma
Università degli studi di Salerno
Università degli studi di Siena
Università degli studi di Trieste
Università degli studi di Udine
Università degli studi di Verona
LE SQUADRE STRANIERE 2025
THE INTERNATIONAL TEAMS 2025
Clermont Ferrand – CACSOS – FRANCIA
Universitè de Toulouse – PAUL SABATIER – FRANCIA
Nantes – Petits Beurrés – FRANCIA
Riga Stradins University – LATVIA
Hospital Universitario Miguel Servet de Zaragoza – SPAIN
Hospital Sant Joan de Deu – Barcellona – SPAIN
Unidade Local De Saude – Trás-os-Montes e Alto Douro – PORTOGALLO